Concerto “ONDE NUOVE”
domenica 1 GIUGNO 2025 ore 11:00 – PALAZZO COLLICOLA
P.zza Collicola – Spoleto
COMUNICATO STAMPA
Domenica 1 giugno alle 11 presso il piano nobile di Palazzo Collicola sarà possibile assistere al concerto dal titolo “Onde Nuove” nel quale verranno eseguite tutte opere in prima esecuzione assoluta, commissionate dalla SIMC (Società Italiana di Musica Contemporanea) ai compositori: Antonio Bellandi, Daniele Corsi, Giorgio Francesco Dalla Villa, Fabrizio Festa, Mario Folli, Giacomo Platini, Pippo Molino, Alessandro Grego, Luca Fialdini, per il SIMC Festival -Edizione Primavera 2025.
La loro esecuzione è affidata alle giovani musiciste del Trio d’archi SIMC del quale fanno parte Miranda Mannucci (violino), Maria Cristina Masi (viola) e Afra Mannucci (violoncello).
Le radici della Società Italiana di Musica Contemporanea, che è stata fondata nel 1923 ed ha avuto come soci fondatori figure importanti della vita musicale italiana, quali Casella, Pizzetti e Respighi, aggiungono una profonda dimensione storica e culturale al SIMC Festival, nell’ambito del quale questo concerto è inserito.
Riprendere la missione originale della Società Italiana di Musica Contemporanea e riaffermarla, attraverso un festival dedicato, è un omaggio alla visione e all'impegno di quegli illustri compositori, che si dedicarono a diffondere la musica italiana nel mondo. Il contributo di compositori di grandi rilievo del panorama musicale italiano impreziosisce questo evento, in cui si avrà la possibilità di ascoltare opere in prima assoluta, commissionate proprio dalla SIMC per questo concerto. Si potranno così apprezzare brani per archi di compositori di diversa generazione e linguaggio e confrontare i loro stili e la loro poetica, forti del fatto che solo la pluralità delle idee può portare alla qualità nel complesso mondo musicale contemporaneo, spesso pieno di etichette, che allontanano il grande pubblico dall’approcciarsi con semplicità e autenticità alle onde nuove della musica.
Palazzo Collicola sarà la sede dell’ultimo appuntamento de “L’Officina Musicale 2025”, stagione di concerti iniziata nel mese di gennaio 2025, sviluppatasi in un totale di sei eventi musicali, seguiti da un pubblico molto composito, che è andato accrescendosi nel corso di tutta la manifestazione, dando dunque ragione alle organizzatrici, M. Giuseppina Caldarola e Lucia Sorci che, nel solco di una sperimentazione iniziata grazie a Pierfrancesco Caprio alcuni anni fa, con un carattere episodico, ha invece trovato nella stagione che volge al termine una prima consistente conferma che la musica contemporanea può essere proposta incontrando il favore di un pubblico non solo di addetti ai lavori.
SCHEDA TECNICA
CONCERTO
Titolo “Onde Nuove”
DOVE
Palazzo Collicola, piazza Collicola, Spoleto
QUANDO
1 giugno 2025, ore 11.00
PROGRAMMA
Mario Folli Edo?nis* (trio d'archi)
Alessandro Grego Ombre su un canto frigio* (violino e violoncello)
Giorgio Francesco Dalla Villa Madrigale* (violoncello solo)
Fabrizio Festa GAZA* (violoncello solo)
Daniele Corsi Trobar leu* (viola sola)
Giacomo Platini Perpetuum mobile* (violino solo)
Luca Fialdini Water, wind, stone* (violino e violoncello)
Pippo Molino Espressivo* (violino e violoncello)
Antonio Bellandi Cantiones in tempore belli* (trio d’archi)
* Prima esecuzione assoluta
INTERPRETI
SIMC TRIO D’ARCHI
Miranda Mannucci violino
Maria Cristina Masi, viola
Afra Mannucci, violoncello
PREZZO DEL BIGLIETTO
Biglietto ridotto a 5,00 euro per accesso a Palazzo Collicola
È consigliabile prenotare al numero +39 333 3763011, oppure scrivendo a officinadartetessuti21@gmail.com/
Info: www.officinadartetessuti.com
SIMC Festival di Primavera-Manifesto Generale.pdf PROGRAMMA DI SALA_def.pdf Rimani aggiornato »